Regione Lombardia ha predisposto un bando finalizzato alla realizzazione ex novo e la riqualificazione dei centri di lavorazione della selvaggina e dei centri di sosta della fauna selvatica
Regione Lombardia ha predisposto un bando finalizzato alla realizzazione ex novo e la riqualificazione dei centri di lavorazione della selvaggina e dei centri di sosta della fauna selvatica - © Matt. Ve
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Da Regione Lombardia 380mila euro per i centri lavorazione selvaggina

Regione Lombardia ha predisposto un bando finalizzato alla realizzazione ex novo e la riqualificazione dei centri di lavorazione della selvaggina e dei centri di sosta della fauna selvatica sul territorio regionale. Al finanziamento, al quale è stato destinano uno stanziamento di 380mila euro, potranno accedere enti pubblici e pubbliche amministrazioni e il contributo ricevuto sarà interamente a fondo perduto.

Secondo la Regione, che torna nuovamente sul tema della fiera della carne di selvaggina, la creazione di nuove strutture sarà da stimolo per incrementare l'attività di prelievo degli ungulati, in particolare in quei territori in cui il prelievo è frenato da croniche carenze di locali idonei al trattamento delle carcasse.

«Dare un valore alla carne - ha commentato l'assessore all'agricoltura Fabio Rolfi - significa infatti arginare il problema della eccessiva proliferazione di fauna selvatica che sta creando enormi danni al comparto agricolo e avere risorse per ristorare i danni provocati alle aziende».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia

La nuova politica comunitaria per l'agricoltura, denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027, rappresenta una grossa opportunità per il mondo venatorio >>

Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento

È stata trovata morta l'orsa F36. Si tratta del secondo esemplare per il quale la Provincia di Trento aveva decretato l'abbattimento ad essere trovato morto >>

Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale

Il Comune di Ancona ha avviato con Urca Marche la sperimentazione di sistema di cattura che permetterà di mitigare il conflitto tra cinghiali e attività umane >>

Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo

Gli animalisti hanno scritto una missiva al governo per scongiurare l'approvazione degli emendamenti volti a chiarire il nuovo regolamento sul piombo >>