Le pubbliche amministrazioni sarebbero responsabili del mancato controllo dei cinghiali
Le pubbliche amministrazioni sarebbero responsabili del mancato controllo dei cinghiali - © Daniele Napolitano
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Danni da cinghiale: pronta la class action contro la Regione Lazio

Sono una trentina gli agricoltori di Monte san Biagio (LA) pronti a citare in giudizio la Regione Lazio e la Provincia di Latina per l'omesso contenimento dei danni causati dai cinghiali alle produzioni agricole. Lo strumento scelto è quello della class action, ovvero un'azione collettiva unica promossa da diversi titolari di diritti individuali omogenei, e punta a ottenere il ristoro dei danni che, complessivamente, toccano i 300mila euro.

Le due pubbliche amministrazioni, conformemente alla normativa, avrebbero dovuto porre in essere - questa la tesi dei ricorrenti - tutte le iniziative necessarie a evitare che i cinghiali presenti nel Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, che proprio a Monte San Biagio ha la sua sede, causassero gli ingenti danni. Cosa che, a detta degli agricoltori, non è avvenuta.

Non è la prima volta che alcuni agricoltori esasperati giocano la carta della class action. La cosa, indipendentemente dalle sorti giudiziarie, è il sintomo della sempre più frequente incapacità della pubblica amministrazione di occuparsi in modo efficiente della gestione della fauna selvatica. A prescindere da come la si pensi, nei prossimi anni sarà cruciale trovare una sintesi tra esigenze della collettività e ruolo gestionale dell'attività venatoria.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>