Il nuovo regolamento permetterà una gestione del cervo maggiormente in linea con la presenza attuale della specie
Il nuovo regolamento permetterà una gestione del cervo maggiormente in linea con la presenza attuale della specie - © Isiwal
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Emilia Romagna, nuove regole per la caccia agli ungulati

Entro la fine del mese l'Emilia Romagna avrà nuove regole per la caccia agli ungulati

La Giunta guidata da Stefano Bonaccini ha approvato nella seduta di lunedì 6 maggio il nuovo regolamento regionale per la gestione degli ungulati. Il documento va a sostituire il regolamento vigente che era stato redatto nel 2008. "L'esperienza maturata dall'entrata in vigore del citato Regolamento Regionale n. 1/2008 - si legge nella delibera - evidenzia l'opportunità di modificare alcune previsioni in esso contenute al fine di renderlo più rispondente alle mutate necessità gestionali e di contesto".

I punti salienti del nuovo documento, che ha incassato il parere favorevole dell'Ispra, vertono su una semplificazione della caccia collettiva, una più efficace gestione degli ungulati sul territorio regionale e sulla possibilità di interventi maggiormente incisivi in situazioni di emergenza come nel caso del contrasto alla peste suina africana. Inoltre, il nuovo documento armonizza la disciplina venatoria con quella approvata dalla confinante Toscana, con la quale la regione condivide le popolazioni di cervo.

Il regolamento inoltre ha adeguato la normativa regionale a quella nazionale in in materia di armi utilizzabili e aggiornato le modalità di intervento in regime di controllo faunistico. Entro la fine del mese di maggio, il regolamento verrà sottoposto alla complente commissione e successivamente al Consiglio regionale per il parere di conformità, dopodiché verrà approvato con decreto del Presidente della Regione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>