La terza edizione di EOS si svolgerà a Veronafiere dal 17 al 19 febbraio 2024
La terza edizione di EOS si svolgerà a Veronafiere dal 17 al 19 febbraio 2024 - © EOS
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi

EOS 2024: presentata la terza edizione della fiera di caccia e outdoor

Presentata la terza edizione di EOS - European outdoor show, la manifestazione dedicata anche alla caccia

Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, è ormai definita la stagione dei più importanti eventi fieristici che riguarderanno le attività outdoor e, in particolare, il mondo della caccia nel 2024. Come consuetudine si inizierà a gennaio con lo Shot show di Las Vegas, 23-26 gennaio, per poi proseguire con EOS (17-19 febbraio) a Verona, IWA (29 febbraio - 3 marzo) a Norimberga e Caccia Village (11-13 maggio) a Bastia Umbra.

EOS - European outdoor show aprirà pertanto anche l'anno prossimo la stagione fieristica italiana. L'evento organizzato da Conarmi (Consorzio armaioli italiani) e Pintails, ormai giunto alla sua terza edizione nella sede di Veronafiere, tratterà di caccia, armi, munizioni, pesca e nautica, rafforzando la sua attrattiva per tutti gli appassionati di attività outdoor. La crescita di espositori e di pubblico registrata nell'edizione 2023 (37.500 visitatori) ha imposto una nuova organizzazione degli spazi che vedranno coinvolti i padiglioni 11, 12 e 10, razionalizzato per ospitare in un format ancor più fruibile le Associazioni venatorie e tutte le Federazioni sportive insieme a un'ampia area ludico-sportiva destinata alle esibizioni e alle prove pratiche dei visitatori; sempre nel padiglione 10 sarà presente la zona destinata allo shopping specifico.

La manifestazione - assicurano gli organizzatori - sarà più comoda e funzionale per i visitatori e gli espositori grazie alla razionalizzazione delle zone ristoro, della reception, degli ingressi, dei servizi e dei parcheggi. Non mancheranno il tradizionale palinsesto di eventi culturali e spettacolari, le occasioni di incontro e approfondimento, la possibilità di provare sul campo armi e attrezzature dedicate alla passione venatoria.

Tutte le informazioni su espositori, calendari e dettagli degli eventi, ancora in fase di definizione, saranno disponibili sul sito della manifestazione, dal quale è possibile ora accedere anche a un servizio di chat istantanea.

L'appuntamento per gli appassionati di caccia è quindi a Verona, dal 17 al 19 febbraio 2024.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”

L’associazione AnuuMigratoristi ha diramato una nota nella quale commenta le recenti modifiche alla legge sulla caccia >>

A Eos, in scena anche il meeting internazionale delle cacciatrici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
A Eos, in scena anche il meeting internazionale delle cacciatrici

La fiera veronese ospiterà il VII meeting Wash, raggruppamento internazionale delle donne cacciatrici, che per la prima volta approda nel nostro Paese >>

Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera

La creazione di una filiera di carne di selvaggina regionale sarà al centro di un incontro organizzato da Urca Puglia >>

Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti

Federcaccia Calabria ha comunicato che la Regione ha confermato l’applicabilità delle modifiche alla 157 già dalla stagione in corso >>