Nel corso dell'incontro saranno illustrati i risultati dell'ultimo studio dell'Ispra
Nel corso dell'incontro saranno illustrati i risultati dell'ultimo studio dell'Ispra - © Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Eps e Confagricoltura fanno il punto sulla gestione del Cinghiale

Confagricoltura ed Ente Produzione Selvaggina sono gli organizzatori dell'incontro pubblico "Fauna selvatica e territori, conoscere per gestire" che si terrà venerdì 13 gennaio a Viterbo. L'appuntamento, che potrà essere seguito in presenza nell'auditorium della Fondazione Carivit oppure live streaming sul canale di YouTube Confagricoltura, è stato organizzato per diffondere gli aggiornamenti su presenza e distribuzione della specie cinghiale a livello nazionale e sulla stima dei danni arrecati alle attività agricole.

Nel corso dell'incontro i relatori, tra i quali saranno presenti anche Piero Genovesi e Barbara Franzetti di Ispra e il direttore di Eps Italia Marco Franolich, presenteranno e commenteranno i risultati dell'ultimo studio elaborato dall'Istituto di Ozzano sull'andamento della gestione del cinghiale negli ultimi cinque anni.

La mattinata di approfondimento sarà articolata in due sessioni. La prima, "Gestione del cinghiale: aggiornamenti e prospettive", sarà a cura di Ispra. Nella seconda, "Le aziende faunistico venatorie; pratiche sostenibili ambientali ed economiche", interverranno, oltre ad Eps, anche i rappresentati dell'Università degli Studi della Tuscia e dell'Asl di Viterbo. In coda alle due sessioni le conclusioni saranno affidate al presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>