La Face ha tenuto il 25 ottobre scorso la propria assemblea generale
La Face ha tenuto il 25 ottobre scorso la propria assemblea generale - © FACE
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Face, approvata risoluzione contro il bracconaggio

La Face, la federazione europea per la caccia e la conservazione, ha tenuto il 25 ottobre la propria assemblea generale. Nel corso dell'incontro, tra i vari atti, è stata approvata anche una risoluzione sulla lotta ai reati contro la fauna selvatica.

La Risoluzione, che riconosce in particolare il lavoro della Convenzione di Berna, della Commissione Europea, della Convenzione sulle specie migratorie (CMS) e della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), ha ribadito il già noto approccio di "tolleranza zero" che la Federazione aveva già assunto in occasioni passate.

Gli estensori della risoluzione hanno voluto porre l'attenzione anche sull'importanza di utilizzare una più corretta terminologia in merito alla distinzione tra "uccisione illegale"/"bracconaggio" e "caccia", quest'ultima intesa solo come prelievo legale sostenibile delle risorse selvatiche. Un altro argomento affrontato è stato il giusto rapporto tra gravità della condotta da reprimere e sanzione o pena inflitta.

Nela risoluzione, approvata all'unanimità, la Face si auspica infine che i responsabili politici collaborino con la comunità dei cacciatori per combattere i crimini contro la fauna selvatica riconoscendo il lavoro che le associazioni venatorie in tutta Europa svolgono nel consigliare e aiutare le autorità nel contrasto alla lotta contro tali illeciti.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Servono soluzioni reali per la gestione dei grandi carnivori
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Servono soluzioni reali per la gestione dei grandi carnivori

A Praga, alla conferenza Face sui grandi carnivori, si è fatto il punto sulla loro gestione e sulle possibili modifiche alla normativa europea >>

Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene

È stata inaugurata venerdì 15 settembre a Voghera la mostra "Alieni. La conquista dell'Italia da parte di piante e animali introdotti dall'uomo" >>

Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti

Il Tar di Trento si è espresso a favore della legittimità del provvedimento emesso dalla provincia di Trento prendendo posizioni decisamente inedite >>

Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi

Il presidente della provincia di Trento Maurizio Fugatti ha firmato la prima ordinanza di abbattimento per due lupi responsabili di numerose predazioni >>