Si è conclusa martedì 4 ottobre Futura Expo, la fiera bresciana dedicata alla sostenibilità
Si è conclusa martedì 4 ottobre Futura Expo, la fiera bresciana dedicata alla sostenibilità - © Futura Expo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Futura Expo, anche Fondazione Una alla fiera della sostenibilità

Si è conclusa martedì 4 ottobre Futura Expo, la fiera bresciana dedicata alla sostenibilità che ha visto presente, tra gli altri, anche Fondazione Una – Uomo, Natura, Ambiente che ha dedicato ampio spazio ad un ciclo di tre incontri.

Nel primo, dedicato al progetto "Biodiversità in Volo" realizzato in collaborazione con Federparchi, è stata presentata l'iniziativa nata per sensibilizzare l'opinione pubblica contro i fenomeni di bracconaggio e a favore della tutela delle specie protette presenti nei diversi parchi italiani.
Nella discussione, alla quale hanno partecipato anche Renata Briano, ex europarlamentare e presidente del Comitato scientifico di Fondazione Una, Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi, e Salvatore Drago, giornalista firma de La Verità e Panorama, l'attività venatoria si è delineata sempre più come strumento positivo ed efficace nel mantenimento degli equilibri naturali.

Protagonista del secondo incontro è stato invece il fondatore di Slow food Carlo Petrini che, insieme al presidente di Fondazione Una Maurizio Zipponi, ha affrontato il delicato tema del ruolo fondamentale del cibo nella transizione ecologica. Tra gli obiettivi della Fondazione vi è da sempre quello di favorire il dialogo sui temi urgenti legati alla sostenibilità come appunto quello del cibo.

Nell'ultimo incontro invece la Fondazione ha presentato il suo progetto Operazione Paladini del Territorio che ha previsto su tutta la penisola interventi di ripristino e pulizia di territori naturali degradati e che promuove la visione del cacciatore come custode degli equilibri faunistici e naturali dell'ecosistema.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia

La nuova politica comunitaria per l'agricoltura, denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027, rappresenta una grossa opportunità per il mondo venatorio >>

Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento

È stata trovata morta l'orsa F36. Si tratta del secondo esemplare per il quale la Provincia di Trento aveva decretato l'abbattimento ad essere trovato morto >>

Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale

Il Comune di Ancona ha avviato con Urca Marche la sperimentazione di sistema di cattura che permetterà di mitigare il conflitto tra cinghiali e attività umane >>

Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo

Gli animalisti hanno scritto una missiva al governo per scongiurare l'approvazione degli emendamenti volti a chiarire il nuovo regolamento sul piombo >>