Quest'anno il moriglione è tornato cacciabile in diverse regioni
Quest'anno il moriglione è tornato cacciabile in diverse regioni - © Dion Art
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Gestione moriglione, Federcaccia riprende la raccolta delle ali

Dopo qualche anno di sospensione, in diverse Regioni il moriglione è tornato nell'elenco delle specie cacciabili. Federcaccia riprende dunque la raccolta delle ali che possono diventare un valido strumento per studiare e gestire la specie

Quest'anno, grazie al piano di gestione della specie approvato dalla Conferenza Stato Regioni, il moriglione è tornato cacciabile. L'Ufficio studi e ricerche di Federcaccia ha dunque invitato gli appassionati della caccia a questa specie a inviare le ali degli animali prelevati. La raccolta delle ali e la loro "lettura", attività già iniziata in passato ma interrotta a seguito della sospensione del prelievo, permette infatti l'elaborazione di alcuni dati quali per esempio il rapporto tra i due sessi e tra giovani e adulti.

L'ala dell'animale va staccata quanto più vicino al corpo possibile, imbustata, congelata e, seguendo le informazioni fornite, inviata a Federcaccia avendo cura di annotare data e luogo di abbattimento. I dati elaborati dall'analisi delle ali raccolte consentiranno al mondo venatorio di collaborare nell'aggiornamento e nell'applicazione del piano di gestione permettendo un prelievo sostenibile della specie basato su evidenze scientifiche ed evitando future sospensioni.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

La Commissione europea pronta a declassare il lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Commissione europea pronta a declassare il lupo

L'organo di governo dell'Unione Europea ha avviato il processo legislativo per modificare formalmente la Direttiva Habitat >>

Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti

I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>

Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano

Acma ha realizzato una guida per la realizzazione di nidi a tubo, una pratica gestionale in grado di aumentare il successo riproduttivo del germano reale >>

Crolla il dogma dell’intoccabilità del lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Crolla il dogma dell’intoccabilità del lupo

In una riunione di coordinamento con le Regioni, Ispra ha illustrato quote e principi per gli abbattimenti in deroga aprendo di fatto alla gestione del lupo >>