L'associazione animalista condanna l'abbattimento di
L'associazione animalista condanna l'abbattimento di "animali intelligente e sensibili" come i cinghiali - © Esme Ilgın Uçar
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Gli animalisti contro il commissario Caputo

"Un bel tacer non fu mai scritto". Recita così un ben noto proverbio. Ed è proprio il caso di ricorrervi per definire il comunicato che l'Osservatorio Savonese Animalista ha rilasciato per commentare la nuova ordinanza commissariale per la gestione della peste suina.

«La lunghissima norma, - ha dichiarato l'associazione - piena di riferimenti a leggi e regolamenti italiani e comunitari che la rendono poco comprensibile, affida agli abbattimenti il depopolamento dei cinghiali nelle zone interessate dall'epidemia. Il Commissario, pur essendo un tecnico di settore, non ha riflettuto sul fatto che i casi positivi aumentano lentamente. L'unica spiegazione è che i cinghiali si muovono relativamente poco quindi i contatti e la conseguente trasmissione della malattia sono rallentati. Dare loro la caccia, sia pur con diverse cautele, fa muovere in fuga i cinghiali, sani o malati, che diffonderanno ancora di più la malattia. L'ordinanza ripropone inoltre l'uso massiccio delle gabbie di cattura, seguite dalla crudele fucilazione di animali intelligente e sensibili, sia nelle campagne che negli abitati. Nessun cenno invece alla somministrazione di immunocontraccettivi GonaConTM di ultima generazione».

Ma non poteva mancare anche la condanna del ricorso all'operato del mondo venatorio, che la struttura commissariale vede invece come alleato. «Ed infine - conclude la nota - sono coinvolti negli abbattimenti i cacciatori, trattati come salvatori della situazione ed invece unici colpevoli, per aver liberato alla fine del secolo scorso centinaia di cinghiali per ripopolamento e per esercitare un'attività che, lo hanno spiegato da tempo gli scienziati, fa crescere il numero degli animali invece di ridurli: sembra incredibile ma è così».

Che dire? Ogni commento ci pare superfluo. Ci compiaciamo solo del fatto che, se il commissario riceve tutte queste critiche dal mondo animalista, probabilmente è perché sta procedendo nella giusta direzione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Hornady Bore Driver ELD-X: nuova palla per l’avancarica venatoria
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Hornady Bore Driver ELD-X: nuova palla per l’avancarica venatoria

Hornady estende la gamma di proiettili da caccia per armi ad avancarica Bore Driver ELD-X con una nuova proposta in calibro .45" da 280 grani >>

Swarovski aumenta gli ingrandimenti del binocolo EL Range
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Swarovski aumenta gli ingrandimenti del binocolo EL Range

Il binocolo Swarovski EL Range è ora disponibile anche con ingrandimento 12x e una nuova app di configurazione >>

Rigby festeggia 250 anni di attività
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Rigby festeggia 250 anni di attività

Il più antico produttore di armi britannico si appresta a celebrare il 250° anniversario con una serie di eventi spettacolari e il lancio di armi esclusive >>

SO Sparviere Marco Polo, l’ennesimo capolavoro di Beretta
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
SO Sparviere Marco Polo, l’ennesimo capolavoro di Beretta

In occasione del settecentesimo anniversario della scomparsa, Beretta ha realizzato un sovrapposto SO6 Eell Sparviere dedicato al viaggiatore italiano >>