È l'orsa F36 l'esemplare responsabile di un'aggressione e di un
È l'orsa F36 l'esemplare responsabile di un'aggressione e di un "falso attacco" avvenuti nelle scorse settimane - © René Cortin
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Gli orsi continuano ad aggredire le persone e Fugatti ci riprova

F36, l'ennesimo orso problematico del Trentino, sarà abbattuta o, almeno, questo dice la nuova ordinanza firmata da Fugatti

Le indagini genetiche hanno identificato l'orsa F36 come l'animale responsabile di un'aggressione ai danni di due giovani e di un "falso attacco" a una coppia di escursionisti avvenute rispettivamente il 30 luglio e il 6 agosto. Per questo il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato nella giornata di venerdì un'ordinanza di abbattimento a carico dell'esemplare.

«Siamo al puro delirio, Fugatti è oramai fuori controllo e sforna condanne a morte di esseri viventi come si trattasse di giocare con la playstation - ha dichiarato in una nota Massimo Vitturi, responsabile Lav animali selvatici. Lav e Lndc Animal Protection sono al lavoro con gli avvocati per depositare il ricorso per fermare questa ennesima oscenità e ha già inviato una diffida per bloccare Fugatti».

Inutile dire che probabilmente anche questa volta la gestione di una specie sempre più problematica dovrà fare i conti con le strampalate tesi del mondo animalista e le storture della giustizia amministrativa. Staremo a vedere,ma, a quanto pare, la situazione in Trentino si complica giorno dopo giorno.

Aggiornamento

12 settembre 2023

Nella giornata di ieri, il Tar di Trento ha accolto l'istanza cautelare proposta dall'associazione animalista Leal e ha sospeso il decreto di abbattimento in attesa della discussione del ricorso per il prossimo 12 ottobre.

Il presidente della Provincia però questa volta pare intenzionato a non arrendersi e ha annunciato che, contro la decisione del Tar, verrà depositato ricorso al Consiglio di Stato per il quale il percorso di cattura risulterebbe molto più difficoltoso rispetto all'abbattimento per un «esemplare estremamente pericoloso» che pone un «problema di sicurezza pubblica».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>