Tra i nuovi ministri del Governo Meloni troviamo Lollobrigida all'Agricoltura e Pichetto Fratin all'Ambiente
Tra i nuovi ministri del Governo Meloni troviamo Lollobrigida all'Agricoltura e Pichetto Fratin all'Ambiente - © Fratelli d'Italia
Pubblicato il in Politica
di Redazione

Governo: all'Agricoltura Lollobrigida e all'Ambiente Pichetto Fratin

Tra i ministri del nuovo Governo Meloni, ad occupare i dicasteri più importanti in chiave venatoria, troviamo Francesco Lollobrigida, che guiderà il Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare e Gilberto Pichetto Fratin, che occuperà quello della Transizione ecologica che tornerà a chiamarsi Ministero dell'Ambiente (e della sicurezza energetica).

Lollobrigida, che nella scorsa legislatura ha ricoperto il ruolo di Capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati e precedentemente è stato Assessore regionale nel Lazio, in passato ha manifestato più volte la propria posizione favorevole all'attività venatoria e potrebbe essere il ministro in grado di riportare sotto l'egida del Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, così si chiamerà nel nuovo Governo, le numerose competenze che negli anni sono ricadute nella sfera di influenza del Ministero dell'Ambiente.

Se ciò non dovesse accadere, il ministro il cui operato risulterebbe più influente per i seguaci di Diana continuerebbe a rimanere quello a capo del dicastero dell'Ambiente, ovvero Pichetto Fratin. In quota Forza Italia, nel precedente governo viceministro al Mise, pur provenendo dallo stesso partito di Michela Vittoria Brambilla, non pare aver mai assunto posizioni altrettanto ostili nei confronti della caccia.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Politica

Si rinforza l'asse tra caccia e politica
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Si rinforza l'asse tra caccia e politica

Martedì 14 Federcaccia presenterà i risultati dello studio sul valore economico della caccia alla presenza del ministro Lollobrigida e dei sottosegretari >>

A Bruxelles si parla del ruolo positivo dei cacciatori
Pubblicato il in Politica
di Redazione
A Bruxelles si parla del ruolo positivo dei cacciatori

Si è tenuto ieri al Parlamento europeo il convegno dal titolo: "Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue" >>

Al sottosegretario La Pietra la delega all'attività venatoria
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Al sottosegretario La Pietra la delega all'attività venatoria

Il Sottosegretario per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste La Pietra ha ricevuto le deleghe su fauna selvatica e attività venatoria >>

Modifiche alla 157, le reazioni degli addetti ai lavori
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Modifiche alla 157, le reazioni degli addetti ai lavori

Giovedì è stata approvata la finanziaria con le modifiche alla 157 in materia di controllo della fauna selvatica. Ecco le reazioni degli addetti ai lavori >>