I nuovi visori Kahles garantiscono un'immagine ad alto contrasto e un campo visivo eccezionalmente ampio
I nuovi visori Kahles garantiscono un'immagine ad alto contrasto e un campo visivo eccezionalmente ampio - © Kahles
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

HELIA TI+, l'ultima generazione di visori Kahles

Rilevamento straordinariamente facile grazie a sensori ad alta risoluzione di ultima generazione e un funzionamento semplice e intuitivo sono le caratteristiche dei nuovi visori termici Helia TI+ di Kahles

Per rimanere all'avanguardia nel campo della tecnologia di caccia, è necessario un continuo adattamento e sviluppo sia delle strategie che delle attrezzature venatorie. Per questo Kahles ha sviluppato i nuovi modelli HELIA 18+ ed HELIA 35+ dotati di sensori VGA di ultima generazione da 12μm in grado di garantire una sensibilità del 40% più elevata rispetto ai sensori QVGA standard.

Grazie alla nuova tecnologia è possibile ottenere, da un lato, un'immagine ad alto contrasto con un riconoscimento dei dettagli insuperabile e, dall'altro, un campo visivo eccezionalmente ampio. Caratteristiche che permettono di concentrarsi su ciò che è veramente essenziale facilitando il riconoscimento dell'animale.

Un ridotto ingrandimento ottico (1x per il 18+ e 2x per il 35+) e una tecnologia all'avanguardia consentono di ottenere un campo visivo ad alto contrasto ed estremamente ampio. I 44 m/100 m per i modello 18+ e i 22/100m per il 35+ permettono di ottenere un rapido rilevamento delle fonti di calore e di perlustrare ampie aree e ottenere una panoramica completa.

Grazie a due pratici pulsanti localizzati sulla parte superiore del dispositivo, il funzionamento è estremamente intuitivo. Il menu risulta molto chiaro con appena cinque sotto-voci e permette di regolare individualmente parametri come contrasto, luminosità e nitidezza dell'immagine. Entrambi i dispositivi sono dotati di display OLED ad alta risoluzione da 1024x768 px e dispongono di batterie integrate agli ioni di litio ricaricabili. Il prezzo, per entrambi i modelli, è di 3.000 euro.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Pulsar Krypton 2, il clip on all'ennesima potenza
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Pulsar Krypton 2, il clip on all'ennesima potenza

Yukon Advanced Optics Worldwide, casa proprietaria dell'europea Pulsar, ha recentemente lanciato sul mercato la seconda generazione del suo clip on alta gamma >>

Swarovski EL Range 32, compattezza e leggerezza senza rinunce
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Swarovski EL Range 32, compattezza e leggerezza senza rinunce

A due anni dal lancio della serie EL Range, l'azienda tirolese presenta il binotelemetro EL Range 32, una versione più leggera e compatta della serie esistente >>

Psa: dal pavese maiali potenzialmente infetti spediti in tre regioni
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Psa: dal pavese maiali potenzialmente infetti spediti in tre regioni

Veterinari del servizio sanitario lombardo scoprono focolaio psa in allevamento che, nonostante alta mortalità, non aveva dato comunicazione ad autorità >>

Bergara B14 Ridge Carbon Wilderness, per chi ama la natura estrema
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Bergara B14 Ridge Carbon Wilderness, per chi ama la natura estrema

Al catalogo Bergara si aggiunge una bolt-action dotata di canna rivestita in fibra di carbonio >>