Secondo l'associazione venatoria è necessario un approccio senza esasperazioni ideologiche
Secondo l'associazione venatoria è necessario un approccio senza esasperazioni ideologiche - © Sharp Photography
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

I cacciatori trentini davanti al Tar al fianco della Provincia

L'Associazione Cacciatori Trentini ha deciso di supportare la Provincia intervenendo ad opponendum nell'ambito del ricorso al Tar presentato dalla Lav contro l'ordinanza di abbattimento di JJ4

La Provincia Autonoma di Trento (PAT), non sarà sola a difendere i provvedimenti emessi dal presidente Maurizio Fugatti nei giorni immediatamente successivi all'aggressione mortale da parte dell'orsa JJ4 ai danni del podista Andrea Papi. L'Associazione Cacciatori Trentini ha infatti depositato un atto di intervento ad opponendum, nei confronti del ricorso presentato dalla LAV per chiedere l'annullamento dell'ordinanza di abbattimento di JJ4 e di un altro orso problematico, MJ5. La discussione del ricorso è fissata per il 25 maggio prossimo.

«Siamo intervenuti per far sentite una voce pacata - ha dichiarato il presidente della ACT Stefano Ravelli - che ribadisca la necessità di un approccio scientifico e pragmatico alla problematica senza esasperazioni ideologiche. Noi non volgiamo che siano eliminati gli orsi». Il dirigente venatorio ha poi proseguito:«L'associazione ha ritenuto di costituirsi in giudizio per far sentire la voce dei suoi associati e dei suoi dipendenti, guardiacaccia che operano sul territorio e che sono fra coloro che, anche in ragione della convenzione che abbiamo con a PAT, hanno sempre collaborato nell'attività di monitoraggio, raccolta e trasmissione dei dati sui grandi carnivori e che quindi forse ben più di altri hanno conoscenza della situazione e ne hanno seguito l'evoluzione»

«I cacciatori raccontano di essere i primi ambientalisti, coloro che più di tutti curano gli equilibri ambientali, ma con questa presa di posizione non fanno altro che dimostrare chiaramente che si tratta solo di un tentativo di rendere più tollerabile la loro sanguinaria attività che ora grazie alla legge "Caccia selvaggia" può essere esercitata tutto l'anno contro qualsiasi specie, anche nelle aree urbane e nei parchi e può mettere nel mirino specie superprotette come gli orsi». Con queste parole la Lav, per bocca di Massimo Vitturi, responsabile animali selvatici all'interno dell'associazione, ha commentato la presa di posizione dei cacciatori trentini.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5

Il tribunale amministrativo regionale di Trento, chiamato a giudicare sull'ordinanza di abbattimento di JJ4 e MJ5, sospende nuovamente il provvedimento >>

Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo

Fondazione Una ha comunicato i numeri della seconda edizione dell'iniziativa Operazione Paladini del Territorio >>

Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania

Nel salernitano sono state ritrovate le carcasse di cinque cinghiali morti, come si temeva, a causa della peste suina africana >>

Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo

Secondo il legale delle associazioni animaliste la morte del podista sarebbe sarebbe responsabilità del presidente della Provincia per non aver gestito gli orsi >>