Il cucciolo di orso è stato trovato morto da un cacciatore di cervi
Il cucciolo di orso è stato trovato morto da un cacciatore di cervi - © Robert F. Tobler
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Influenza aviaria, registrato il primo caso di orso bruno infetto

Un piccolo di orso bruno è risultato positivo al virus dell'influenza aviaria. L'esemplare è stato trovato morto a Kodiak, in Alaska, da un cacciatore di cervi che lo ha segnalato all'Alaska Department of Fish and Game (ADFG). L'istituto ha recuperato la carcassa e l'ha poi sottoposta ad un esame necroscopico che ha rivelato la positività al virus come causa della morte.

I biologi dell'ADFG hanno rilevato il virus dell'influenza aviaria anche in due volpi rosse, ma è la prima volta che il patogeno viene riscontato in un esemplare di orso bruno. Seppur in genere l'influenza aviaria non si diffonde tra i mammiferi, a volte può essere contratta da animali che entrano in contatto con le carcasse di uccelli infetti.

I funzionari del CDC, l'agenzia federale che si occupa del controllo e della prevenzione delle malattie, hanno precisato che i casi di influenza aviaria che colpiscono i mammiferi sono rari e che l'attuale ceppo di HPAI (highly pathogenic avian influenza) probabilmente non rappresenta una grande minaccia per l'uomo. Ad oggi, solo a una persona è stata diagnosticata l'influenza aviaria durante l'epidemia che sta attualmente colpendo gli Stati Uniti.

I cacciatori di uccelli acquatici in questa stagione dovrebbero prestare particolare attenzione ai segni di influenza aviaria negli uccelli selvatici. Si raccomanda di indossare guanti di gomma o di lattice durante la pulizia della selvaggina e di cuocere la stessa a una temperatura interna di almeno 70°.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>