Entrambi i modelli sono interamente rivestiti in polimeri ad alta resistenza e gomma altamente ergonomica
Entrambi i modelli sono interamente rivestiti in polimeri ad alta resistenza e gomma altamente ergonomica - © Leica media bank
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Andrea Reversi

Leica Rangemaster CRF R e CRF PRO, ultima frontiera della telemetria

Leica ha presentato i suoi nuovi modelli di telemetri compatti per offrire un prodotto migliore a un prezzo più basso e più potenza e precisione con l'aggiunta della guida Gps

Ogni cacciatore di selezione ha imparato, spesso a proprie spese, quanto sia importante conoscere sempre la distanza esatta alla quale si trova l'animale a cui dover tirare. Eccezion fatta per chi caccia in posti conosciuti alla perfezione, l'unica soluzione è affidarsi a un telemetro. Leica, che de sempre investe nella tecnologia di misurazione della distanza ha presentato il nuovo modello di entrambi i suoi telemetri da caccia. Il Rangemaster CRF Pro e il CRF R, che sostituiranno i modelli precedenti.

I due nuovi telemetri, dotati di ottica Leica 7×24 ad alta definizione, esteticamente differiscono solo per il colore esterno, ma a livello di funzioni guardano a due differenti tipologie di utilizzo. Il Rangemaster CFR R è pensato per chi desidera uno strumento affidabile, ma con funzioni basilari e con un'estrema semplicità e facilità d'uso, mentre il modello Rangemaster CFR Pro ha potenza e funzioni maggiormente evolute che ne fanno il più potente telemetro mai costruito per la caccia integrate da diverse funzioni elettroniche fornite dall'apposito software. Tra queste spicca la funzione Leica Pro Track in grado di guidare il cacciatore via GPS fino all'anschuss.

Entrambi i modelli sono interamente rivestiti in polimeri ad alta resistenza e gomma altamente ergonomica
Entrambi i modelli sono interamente rivestiti in polimeri ad alta resistenza e gomma altamente ergonomica - © Leica media bank

Entrambi i modelli sono interamente rivestiti in polimeri ad alta resistenza e gomma altamente ergonomica, il peso è irrisorio, solo 180gr, e le dimensioni sono all'incirca quelle di un pacchetto di sigarette. Il display led per leggere le misurazioni operate in meno di 3 decimi di secondo ha un sistema di adeguamento automatico dell'intensità di illuminazione alle condizioni di luce esterna, e che nel modello PRO può essere anche personalizzato dall'utilizzatore rispetto ai dati che mostra. È un display led di ultimissima generazione. Il prezzo al pubblico è di 560 euro per il CFR R e di 915 euro.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Hornady Bore Driver ELD-X: nuova palla per l’avancarica venatoria
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Hornady Bore Driver ELD-X: nuova palla per l’avancarica venatoria

Hornady estende la gamma di proiettili da caccia per armi ad avancarica Bore Driver ELD-X con una nuova proposta in calibro .45" da 280 grani >>

Swarovski aumenta gli ingrandimenti del binocolo EL Range
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Swarovski aumenta gli ingrandimenti del binocolo EL Range

Il binocolo Swarovski EL Range è ora disponibile anche con ingrandimento 12x e una nuova app di configurazione >>

Rigby festeggia 250 anni di attività
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Rigby festeggia 250 anni di attività

Il più antico produttore di armi britannico si appresta a celebrare il 250° anniversario con una serie di eventi spettacolari e il lancio di armi esclusive >>

SO Sparviere Marco Polo, l’ennesimo capolavoro di Beretta
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
SO Sparviere Marco Polo, l’ennesimo capolavoro di Beretta

In occasione del settecentesimo anniversario della scomparsa, Beretta ha realizzato un sovrapposto SO6 Eell Sparviere dedicato al viaggiatore italiano >>