Dei cinque quesiti ben due riguardano l'abolizione della caccia
Dei cinque quesiti ben due riguardano l'abolizione della caccia - © kelvinhu
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Lo spettro di un nuovo referendum

L'associazione Rispetto per tutti gli animali fa sapere di aver depositato presso la Corte di Cassazione la dichiarazione per la raccolta firme di cinque possibili referendum, due dei quali riguardano l'abolizione della caccia

Non si danno pace le associazioni animaliste che, nonostante i ripetuti fallimenti, sembrano intenzionate a continuate a percorrere la strada dei referendum per ottenere l'abolizione dell'attività venatoria. Questa volta è il turno dell'associazione Rispetto per tutti gli animali, che ha fatto sapere di aver attivato la procedura per ottenere il nullaosta alla raccolta delle firme di ben cinque quesiti referendari.

Di questi, due riguardano l'abolizione dell'attività venatoria, uno per chiedere l'abrogazione della sperimentazione sugli animali, un quarto per "abolire" gli allevamenti intensivi e l'ultimo per vietare l'utilizzo di animali nel corso di «manifestazioni storiche e culturali».

Non intendiamo entrare nel merito delle bislacche tesi dei promotori, se non per riportare uno stralcio delle dichiarazioni del presidente della sigla animalista, il 55enne torinese Giancarlo De Salvo. A chi gli ha fatto notare che già più volte simili iniziative sono fallite, talune anche miseramente, ha risposto: «Se non raccoglieremo le firme in tempo, riproporremo l'iniziativa ogni anno. Fino a quando non vinceremo».

Apprezziamo la caparbietà, per il resto siamo convinti che simili trovate, più che rappresentare una minaccia per il mondo venatorio, servano solo a mostrate quanto poco assennati siano "dall'altra parte della barricata".

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>