Giovedì 24 al Muse di Trento si terrà un seminario dedicato allo Stambecco
Giovedì 24 al Muse di Trento si terrà un seminario dedicato allo Stambecco - © Muse
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Lo stambecco nel Parco Adamello Brenta, un seminario giovedì 24

Giovedì 24 novembre, al Muse di Trento, si terrà un seminario dal titolo "Lo stambecco nel Parco Naturale Adamello Brenta: una nuova casa sulle Dolomiti". Il seminario si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali dell'Assessore provinciale all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e del Direttore del Parco Naturale Adamello Brenta (Pnab) Walter Ferrazza.

A seguire sei interventi. Il primo, "Lo stambecco alpino una storia di coesistenza", sarà affidato a Luca Perotti, referente settore ricerca scientifica del Parco Nazionale dello Stelvio, che lascerà poi il posto agli omologhi Andrea Mustoni del Pnab, che traccerà le fasi salienti della storia dello stambecco nel Parco, e Piergiovanni Partel del Parco naturale Paneveggio - Pale di San Martino, che parlerà della reintroduzione della specie nell'area protetta del Trentino orientale. Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi e del Pnat, invece parlerà dell'importanza progetti di reintroduzione nelle aree protette seguito da Paolo De Martin di Uncza che illustrerà il "Progetto Stambecco". A prendere la parola per l'intervento conclusivo dal titolo "Lo stambecco sul Brenta: fra sfida e opportunità" sarà ancora una volta il direttore Pnab Ferrazza.

A seguire, tutti i relatori prenderanno parte a una tavola rotonda alla quale parteciperanno anche alcuni funzionari della Provincia Autonoma di Trento, esponenti del mondo animalista e Tiziano Terzi del Safari Club International. Chi volesse seguire il seminario senza recarsi a Trento lo potrà fare grazie a Radio Dolomiti, che trasmetterà la diretta radiofonica dell'evento.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Servono soluzioni reali per la gestione dei grandi carnivori
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Servono soluzioni reali per la gestione dei grandi carnivori

A Praga, alla conferenza Face sui grandi carnivori, si è fatto il punto sulla loro gestione e sulle possibili modifiche alla normativa europea >>

Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene

È stata inaugurata venerdì 15 settembre a Voghera la mostra "Alieni. La conquista dell'Italia da parte di piante e animali introdotti dall'uomo" >>

Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti

Il Tar di Trento si è espresso a favore della legittimità del provvedimento emesso dalla provincia di Trento prendendo posizioni decisamente inedite >>

Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi

Il presidente della provincia di Trento Maurizio Fugatti ha firmato la prima ordinanza di abbattimento per due lupi responsabili di numerose predazioni >>