Non è la prima volta che il ministro Lollobrigida si mostra attento alle istanze del mondo venatorio
Non è la prima volta che il ministro Lollobrigida si mostra attento alle istanze del mondo venatorio - © Masaf
Pubblicato il in Politica
di Redazione

Lollobrigida: Cacciatori danneggiati da ricorsi, individuare soluzioni

«Urge l'intervento del legislatore, il solo in grado di porre rimedio» avevamo scritto pochi giorni fa a conclusione dell'articolo che riportava la notizia della sospensione dell'attività venatoria fino al 1 ottobre in Emilia Romagna. Evidentemente non eravamo poi lontani dal riportare l'attuale stato dell'arte se anche il Ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a poche ore dall'ordinanza del Tar dell'Emilia Romagna e del nostro pezzo, ha rilasciato una dichiarazione che suona come musica alle orecchie del mondo venatorio.

''L'attività venatoria è legittima e regolata da leggi dello Stato - ha affermato il ministro per mezzo di un comunicato stampa - Da anni ormai è reiterata abitudine di alcune organizzazioni utilizzare i ricorsi e le lungaggini procedurali per condizionarne il regolare svolgimento fino a tentare di impedirlo. Cittadini onesti che contribuiscono alle attività di ripopolamento e bio-regolamentazione, pagando regolarmente le tasse, sono di fatto danneggiati da ogni punto di vista".

Il comunicato prosegue individuando la responsabilità di una simile situazione nel disinteresse da parte delle istituzioni ad affrontare e risolvere questo problema regolando in modo chiaro e non interpretabile le norme che assistono l'attività venatoria. Parole più che mai attuali soprattuto se ragionate in relazione al tema che, insieme ai ricorsi sui calendari venatori, tiene maggiormente banco in questi giorni che precedono l'apertura, il nuovo regolamento europeo sul piombo. Bisognerà ora vedere se alle dichiarazioni seguiranno i fatti. Per il momento il Ministro si è detto intenzionato a discutere il tema sia in Conferenza delle Regioni sia nel Comitato faunistico venatorio che proprio lo stesso Lollobrigida ha recentemente voluto ricostituire.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Politica

Un convegno sulla Psa organizzato dall'eurodeputato Fiocchi
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Un convegno sulla Psa organizzato dall'eurodeputato Fiocchi

Sabato 1 luglio si terrà un convegno sull' emergenza Psa ospitato e moderato da Pietro Fiocchi, europarlamentare FdI-Ecr. Ospite d'onore il commissario Caputo >>

Referendum sulla caccia, Lollobrigida chiede il rispetto della legge
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Referendum sulla caccia, Lollobrigida chiede il rispetto della legge

Lollobrigida ha scritto al suo collega titolare del Viminale richiamando al rispetto dei termini nella raccolta delle firme per i referendum contro la caccia >>

Al Parlamento europeo una conferenza su caccia e conservazione
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Al Parlamento europeo una conferenza su caccia e conservazione

Caccia e conservazione sostenibili in Europa: un dibattito per garantire risultati per 7 milioni di cacciatori >>

Il ministero lavora per trasferire gli orsi all'estero
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Il ministero lavora per trasferire gli orsi all'estero

Ieri si è tenuto un tavolo politico per fare il punto sugli orsi trentini. Si lavora per il trasferimento all'estero degli esemplassi in sovrannumero >>