L'ottavo Rapporto sul Manifesto della biodiversità Face è disponibile per il download
L'ottavo Rapporto sul Manifesto della biodiversità Face è disponibile per il download - © FACE
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Manifesto biodiversità Face: pubblicato il nuovo report

Disponibile per il download l'ottava edizione del documento redatto dalla Face

La Face ha annunciato la pubblicazione del suo ottavo Rapporto sul Manifesto della biodiversità. Il Manifesto della biodiversità Face è un database sostanziale di progetti di conservazione legati alla caccia, che fornisce una chiara evidenza di come i cacciatori europei contribuiscano al ripristino degli habitat, al mantenimento delle aree protette, al monitoraggio delle specie e molto altro.

Il rapporto di quest'anno, nelle sue 498 pagine, evidenzia alcuni dei migliori progetti del 2022. Tra questi, un'ampia gamma di progetti di conservazione rilevanti come le attività di ripristino dell'habitat in Alto Adige, il salvataggio del fagiano nativo della Grecia, il sostegno al recupero della lince iberica in Spagna, la conservazione dell'edredone comune in Finlandia e la pernice bianca nelle aree protette in Irlanda.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Per la raccolta dati è fondamentale la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Per la raccolta dati è fondamentale la partecipazione dei cacciatori

L'Ufficio studi e ricerche di Federcaccia lancia un appello ai cacciatori auspicando una maggiore partecipazione all'invio delle ali di beccaccini e frullini >>

Se si spara ai lupi le predazioni calano, la conferma dall'Austria
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Se si spara ai lupi le predazioni calano, la conferma dall'Austria

Se si spara ai lupi le predazioni calano. Sembra un'ovvietà ma è il risultato della gestione sperimentale messa in pratica in alcune regioni austriache >>

Perco, Tosi e Videsott, tre uomini per la conservazione della fauna
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Perco, Tosi e Videsott, tre uomini per la conservazione della fauna

Al via sabato 28 il ciclo di incontri ospitato dal Parco Adamello Brenta e dedicato a tre protagonisti della salvaguardia della fauna nel nostro paese >>

Caccia sostenibile: nuova edizione del Rigby Dagga Boy Award
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Caccia sostenibile: nuova edizione del Rigby Dagga Boy Award

John Rigby ha annunciato la nuova edizione del concorso Dagga Boy Award, pensato per sostenere la caccia etica e la conoscenza scientifica del bufalo africano >>