Il progetto iniziale di eradicazione della specie era stato rimodulato nel novembre 2021
Il progetto iniziale di eradicazione della specie era stato rimodulato nel novembre 2021 - © Rufus46
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Mufloni del Giglio, Wwf e Lac: allargare Parco e vietarne la caccia

Dopo essere riusciti a evitare l'abbattimento dei mufloni dell'isola del Giglio nella parte ricompresa nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, Wwf e Lac chiedono ora di estendere il perimetro dell'area protetta a tutta l'isola e di conseguenza di vietare l'abbattimento anche dei mufloni oggetto di prelievo venatorio.

Il progetto iniziale di eradicazione della specie era stato rimodulato nel novembre 2021, grazie a un accordo tra l'Ente parco e le due associazioni animaliste che aveva portato al solo ricorso a metodi di rimozione non cruenti quali la cattura e il successivo trasferimento in luoghi protetti al di fuori dall'isola.

Dopo aver conseguito questo primo risultato, Wwf e Lac in questi giorni alzano il tiro chiedendo di ricomprendere l'intero territorio dell'isola nell'area protetta o, in subordine, di istituire un'area tampone nella quale sospendere comunque l'attività venatoria al fine di "salvare" tutti i mufloni presenti al Giglio.

Sulla questione ha replicato il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, sostenendo che l'attività venatoria legata alla gestione del muflone è condotta nel pieno rispetto della legalità e delle disposizioni emanate dalle autorità regionali e invitando Wwf e Lac a prendere atto dell'esistenza di evidenze scientifiche e di disposizioni di legge che è fuori luogo tentare di sovvertire.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il silenzioso ritorno della lince
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Il silenzioso ritorno della lince

Negli ultimi cinquant'anni il contributo del mondo venatorio è stato fondamentale per il ritorno della lince euroasiatica >>

Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi

Dal 1 aprile entra in vigore la norma che permetterà al Tirolo di abbattere lupi e orsi senza possibilità di ricorso >>

Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge

Negli scorsi giorni Aiw e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che mette al centro la difesa della biodiversità delle aree "wilderness" >>

A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna

Sabato 11 si parlerà di lupo in un un evento dal titolo "Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!" >>