L'iniziativa ha come obiettivo il contribuire in modo attivo alla cura delle aree verdi e dell'ambiente
L'iniziativa ha come obiettivo il contribuire in modo attivo alla cura delle aree verdi e dell'ambiente - © Fondazione Una
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo

I numeri della seconda edizione di "Operazione Paladini del Territorio" testimoniano un innegabile successo per l'iniziativa ideata e promossa da Fondazione Una

Più di 40 tonnellate di rifiuti abbandonati rimossi dall'ambiente, una quantità davvero incredibile che duplica quella raccolta l'anno scorso, oltre 130 sezioni provinciali e comunali delle diverse associazioni venatorie coinvolte, più di 4000 volontari in 15 regioni italiane e più di 4 milioni di cittadini che ne hanno beneficiato. Sono questi i numeri della seconda edizione di Operazione Paladini del Territorio, l'iniziativa promossa da Fondazione Una - Uomo, Natura, Ambiente.

Il progetto, che ha come obiettivo il contribuire in modo attivo alla cura delle aree verdi e dell'ambiente, ha visto i volontari impegnati in numerose attività. Tra queste, oltre alla raccolta dei rifiuti abbandonati in natura, il ripristino di sentieri, spiagge e aree verdi urbane, piantumazioni e lezioni di educazione ambientale.Tramite queste iniziative, Fondazione UNA rinnova il suo impegno nel diffondere una maggiore consapevolezza sull'attività venatoria, da intendersi come etica e utile, a garanzia del mantenimento degli equilibri naturali.

«I risultati straordinari dell'Operazione - ha commentato Maurizio Zipponi, presidente di Fondazione Una - sono testimonianza dell'impegno e della dedizione del mondo venatorio nell'assumere il mandato di Paladino dei territori in cui opera, di custode della biodiversità e degli equilibri naturalistici. La grande partecipazione a queste iniziative ripaga tutti gli sforzi che la Fondazione ha fatto, e continuerà a fare, in nome della tutela dell'ambiente».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5

Il tribunale amministrativo regionale di Trento, chiamato a giudicare sull'ordinanza di abbattimento di JJ4 e MJ5, sospende nuovamente il provvedimento >>

Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania

Nel salernitano sono state ritrovate le carcasse di cinque cinghiali morti, come si temeva, a causa della peste suina africana >>

Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo

Secondo il legale delle associazioni animaliste la morte del podista sarebbe sarebbe responsabilità del presidente della Provincia per non aver gestito gli orsi >>

Cacciatrici Federcaccia, una raccolta fondi per l'alluvione
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Cacciatrici Federcaccia, una raccolta fondi per l'alluvione

Le Cacciatrici Federcaccia hanno deciso di promuove una raccolta fondi per supportare la popolazione colpita dall'alluvione in Emilia Romagna >>