La Svizzera ha formalmente avanzato la richiesta di declassare il grande carnivoro da specie
La Svizzera ha formalmente avanzato la richiesta di declassare il grande carnivoro da specie "rigidamente protetta" a "protetta" - © Face
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Per la Convenzione di Berna il lupo resta rigorosamente protetto

La Convenzione per la conservazione della vita selvatica e dei biotopi in Europa, nota come Convenzione di Berna è impegnata in questi giorni a Strasburgo nella 58esima riunione del suo Comitato permanente. Nella giornata di ieri, la seconda dei lavori, è stata esaminata la richiesta di modifica dello status di protezione del Lupo. La problematica era stata anche recentemente affrontata in una risoluzione del parlamento europeo che aveva avanzato una simile richiesta alla Commissione Europea.

La valutazione sul cambio di stato si è resa necessaria dopo che la Svizzera ha formalmente avanzato la richiesta di declassare il grande carnivoro da specie "rigidamente protetta" a "protetta". Una simile modifica, pur formalmente garantendo protezione al lupo, avrebbe potuto agevolare i paesi sottoscrittori dell'accordo internazionale nella gestione delle popolazioni concedendogli un maggior margine di manovra in caso di esemplari problematici o densità troppo alte.

Il gruppo di esperti IUCN incaricato dal Comitato permanente di redigere una relazione sullo stato di conservazione del lupo europeo, il Large Carnivore Initiative of Europe, ha affermato: «Lo stato di conservazione su scala europea è innegabilmente positivo e la specie può essere classificata come "Least Concern" (minima preoccupazione) nel sistema IUCN quando la valutazione viene effettuata su scala continentale»(Boitani et al. 2022). Nonostante ciò il Comitato ha respinto la richiesta con 24 voti contrari e solo sei favorevoli, non ritenendo che l'attuale stato di conservazione del lupo, per quanto decisamente migliorato, sia tale da giustificare il passaggio dall'Allegato II all'Allegato III.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Bolzano varerà una legge per abbattere i lupi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Bolzano varerà una legge per abbattere i lupi

Il Südtiroler Volkspartei, partito di maggioranza che guida la Provincia Autonoma di Bolzano, ha intenzione di approvare una legge per abbattere lupi e orsi >>

12 milioni per un'agricoltura
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
12 milioni per un'agricoltura "Hunting friendly"

Regione Lombardia ha appena varato un pacchetto di finanziamenti da 12,1 milioni di euro per incentivare pratiche agricole a basso impatto ambientale >>

L'UE si appresta a varare una legge sul ripristino della natura
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
L'UE si appresta a varare una legge sul ripristino della natura

Nei prossimi mesi l'Europarlamento esaminerà la nuova legislazione europea sul ripristino della natura che appresenta una grande opportunità per la caccia >>

A Roma un workshop sulla starna
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
A Roma un workshop sulla starna

Nell'ambito del del progetto europeo Life Perdix, si terrà a Roma il prossimo 4 maggio un workshop sulla starna >>