Una carcassa rinvenuta durante i monitoraggi della peste suina africana
Una carcassa rinvenuta durante i monitoraggi della peste suina africana - © Andrea Reversi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina a un passo dall'Emilia Romagna

Si tratterebbe del caso più a est finora registrato, alle porte del territorio dell'Emilia Romagna e a diversi chilometri di distanza dalla zona nella quale si riteneva che la peste si fosse assestata

Il virus della peste suina africana è stato riscontrato in una carcassa di cinghiale a meno di 10 km dal confine dell'Emilia Romagna, più precisamene all'interno del territorio del comune di Carrega Ligure in provincia di Alessandria.

L'evidenza della presenza del virus così ad est e così distante rispetto agli altri casi di positività pone una serie di criticità non indifferenti. Tra queste la possibile necessità di riperimetrazione delle zone di restrizione previa comunicazione del caso alla Commissione Europea e di conseguenza l'aggiornamento di tutta la strategia di contrasto alla diffusione della Psa.

La localizzazione della carcassa risultata positiva (pallino rosso) rispetto alle altre carcasse precedentemente testate (triangoli verdi carcasse negative e triangoli rossi carcasse positive)
La localizzazione della carcassa risultata positiva (pallino rosso) rispetto alle altre carcasse precedentemente testate (triangoli verdi carcasse negative e triangoli rossi carcasse positive) - © Elaborazione grafica Hunting Log

Il "salto" della peste suina inoltre apre interrogativi sulla qualità del monitoraggio in tutta la zona compresa tra i comuni considerati fino a ora infetti e la nuova carcassa. Zona in cui i campioni raccolti sono ben pochi. Un "buco" nelle azioni di monitoraggio che ha probabilmente coinciso con una "silenziosa" marcia verso est del virus fino alle porte di una delle regioni più importati per la filiera suinicola italiana e sempre più vicino alla Lombardia che da sola detiene circa la metà dell'intera consistenza suinicola nazionale.

Consulta la mappa aggiornata.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario

Il commissario Filippini ha provveduto in data odierna a emanare una nuova ordinanza in materia di eradicazione e sorveglianza della peste suina >>

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>