È la seconda volta che vengono modificati i confini delle zone sottoposte a restrizione
È la seconda volta che vengono modificati i confini delle zone sottoposte a restrizione - © Jörg Hempel
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina africana, cambiano ancora le zone di restrizione

A seguito del mutato quadro epidemiologico, cambia nuovamente la geografia delle zone di restrizione legate al contenimento e contrasto della pesta suina africana

Il Ministero della salute, con una nota datata 16 marzo u.s., ha notificato ai servizi veterinari delle regioni e alle province autonome la modifica dell'elenco delle zone sottoposte a restrizione per PSA di cui all'allegato I del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/605 da parte della Commissione europea.

«La modifica - si legge nella nota - segue l'espansione del fronte epidemico in Liguria verso est dell'area di circolazione virale, con il passaggio di alcuni comuni dalla zona di restrizione I alla zona di restrizione II (Neirone, Montebruno, Lorsica (solo exclave di Barbagelata), Maconesi (solo exclave di Santa Brilla) e un comune che invece si aggiunge alla zona di restrizione I (Rezzoaglio)».

Dopo la sua istituzione, all'indomani della scoperta del primo focolaio di peste suina africana nel gennaio 2022, è la seconda volta che vengono modificati i confini delle zone sottoposte a restrizione. È possibile scaricare il testo de nuovo Regolamento sul portale EUR-Lex.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5

Il tribunale amministrativo regionale di Trento, chiamato a giudicare sull'ordinanza di abbattimento di JJ4 e MJ5, sospende nuovamente il provvedimento >>

Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo

Fondazione Una ha comunicato i numeri della seconda edizione dell'iniziativa Operazione Paladini del Territorio >>

Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania

Nel salernitano sono state ritrovate le carcasse di cinque cinghiali morti, come si temeva, a causa della peste suina africana >>

Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo

Secondo il legale delle associazioni animaliste la morte del podista sarebbe sarebbe responsabilità del presidente della Provincia per non aver gestito gli orsi >>