Per diventare
Per diventare "bioregolatori" è necessario registrarsi sul portale Vetinfo - © Andrea Reversi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina, come diventare bioregolatori

Il commissario Caputo ha istituito la figura del "bioregolatore" per le operazioni di gestione della Psa, scopriamo quali sono i requisiti e come iscriversi all'apposito albo

Nello scoro luglio, l'ordinanza n. 4 del Commissario straordinario alla Peste suina africana ha istituito l'Elenco Nazionale Bioregolatori al quale i cacciatori in possesso dei necessari requisiti possono iscrivere e dal quale le autorità attingeranno qualora ci fosse la necessità di avvalersi di tali figure nella gestione della malattia.

I soggetti abilitati in base alla normativa vigente al prelievo venatorio con specifica formazione in materia di biosicurezza si legge nell'ordinanza (...) per il periodo di applicazione dei piani di eradicazione della peste suina africana (...) assumono la funzione di bioregolatori e possono iscriversi nell'apposito Elenco nazionale dei Bioregolatori attivato nel portale dei Sistemi informativi veterinari - Vetinfo, al quale potranno attingere le Autorità competenti locali (ACL) per attività di contenimento della specie cinghiale sull'intero territorio nazionale

Per iscriversi è fondamentale aver frequentato il corso relativo alle norme di biosicurezza inerenti la gestione della Psa. Il corso, della durata di poche ore, viene organizzato dalle competenti autorità sanitarie regionali e permette al cacciatore di acquisire le informazioni minime relative alla malattia, alla sua prevenzione e ai comportamenti da attuare per prevenirne la diffusione.

Aver frequentato il corso sulla
Aver frequentato il corso sulla "biosicurezza" è un requisito fondamentale per l'iscrizione - © Andrea Reversi

Una vota frequentato e ottenuto il relativo attestato, sarà sufficiente collegarsi al portale Vetinfo, cliccare sulla voce "Autoregistrazione biorgolatori" e iscriversi caricando i documenti richiesti. Per farlo è necessario essere in possesso di un'identità elettronica certificata (Spid, Cie etc.) e utilizzate uno dei browser supportati come Chrome o Firefox. Una volta completata la procedura verrà comunicato il numero di iscrizione all'albo e si riceverà una pec di conferma all'indirizzo comunicato.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Beretta ora punta anche sui videogiochi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta ora punta anche sui videogiochi

La storica casa di Gardone ha deciso di entrare nel mondo del gaming per comunicare la caccia e coinvolgere nuovi appassionati >>

Per salvare i mufloni gli animalisti scomodano perfino Mattarella
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Per salvare i mufloni gli animalisti scomodano perfino Mattarella

Gli animalisti hanno deciso di fare ricorso alla Presidenza della Repubblica pur di scongiurare l'abbattimento dei mufloni presenti sull'isola del Giglio >>

Banditi i trofei a bordo dei voli ITA Airways
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Banditi i trofei a bordo dei voli ITA Airways

La compagnia di bandiera italiana mette al bando i trofei di caccia sui propri voli >>

Psa, nuovo focolaio lombardo frena gioia per allentamento restrizioni
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, nuovo focolaio lombardo frena gioia per allentamento restrizioni

Nonostante l'impegno profuso, la gestione della peste suina in Lombardia continua a registrare criticità a causa di nuovi focolai >>