Se non sarà potenziato il depopolamento all'interno dell'area infetta il rischio è quello di trovarsi davanti ad un peggioramento della situazione epidemiologica
Se non sarà potenziato il depopolamento all'interno dell'area infetta il rischio è quello di trovarsi davanti ad un peggioramento della situazione epidemiologica - © Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina, il Commissario: «Servono cacciatori professionisti»

In una recente intervista al Secolo XIX il commissario per la Psa Angelo Ferrari ha aperto alla possibilità di far ricorso a cacciatori professionisti per implementate il numero di cinghiali abbattuti. L'emergenza è ben lontana dall'essere finita e se non sarà potenziato il depopolamento all'interno dell'area infetta il rischio è quello di trovarsi davanti ad un peggioramento della situazione anziché ad un miglioramento.

Facendo il punto sulle criticità, il commissario ha ribadito come i casi di peste suina, al netto della diminuzione del clamore mediatico, siano tutt'ora in crescita e come, con l'arrivo del freddo che aumenta la permanenza del virus nelle carcasse, il potenziale infettivo sia maggiore. Ferrari ha poi ribadito l'importanza della recinzione che, per quanto costosa e di difficile gestione, dati alla mano sta svolgendo un ruolo nel rallentamento della diffusione della malattia

È però parlando delle operazioni di depopolamento che il commissario ha ipotizzato uno scenario inedito. Il sostanziale rifiuto del mondo venatorio di collaborare alle operazioni di abbattimento, per quanto Ferrari riconosca alcune ragioni ai cacciatori, impone scelte diverse. «Credo che occorra immaginare di rivolgersi a figure professionali non volontarie ma remunerate -ha dichiarato - A questo punto diventerebbe tutto più facile e si potrebbe agire in tempi brevi». Ferrari ha voluto sottolineare che, senza il completamento delle operazioni di depopolamento all'interno della zona infetta, il rischio concreto è di non potervi andare a caccia per anni. Ora bisognerà vedere se la proposta del commissario si tradurrà in realtà.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>