Il monitoraggio del lupo all'interno dell'area protetta non ha mai portato a evidenziare la presenza di un branco
Il monitoraggio del lupo all'interno dell'area protetta non ha mai portato a evidenziare la presenza di un branco - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Predazioni da lupo, un chiarimento dal Parco dello Stelvio

A seguito della comparsa sulla stampa locale, in particolare in un articolo de La Provincia di Sondrio poi ripreso da altre testate, della notizia di un episodio di predazione ad opera di un branco di otto lupi, il Parco dello Stelvio ha emanato una nota ufficiale in merito alle informazioni riportate dai mezzi di informazione.

Nella nota, l'Ente parco precisa che il monitoraggio del lupo all'interno dell'area protetta non ha mai portato a evidenziare la presenza di un branco di tale entità e che la predazione citata nell'articolo, per quanto attribuibile al lupo, è stata accertata dal personale del Parco su un numero decisamente inferiore di animali rispetto a quello riportato dalla stampa.

Il Parco ha quindi concluso la nota con l'invito alla «comunità a segnalare tempestivamente segni di presenza del lupo e predazioni, in maniera che queste possano essere verificate e si possa restituire un quadro chiaro della presenza di questi animali sul territorio. Questa collaborazione fra Parco e comunità è l'unico strumento veramente efficace per costruire strategie di mitigazione e prevenzione che siano davvero costruite sul territorio».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il silenzioso ritorno della lince
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Il silenzioso ritorno della lince

Negli ultimi cinquant'anni il contributo del mondo venatorio è stato fondamentale per il ritorno della lince euroasiatica >>

Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi

Dal 1 aprile entra in vigore la norma che permetterà al Tirolo di abbattere lupi e orsi senza possibilità di ricorso >>

Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge

Negli scorsi giorni Aiw e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che mette al centro la difesa della biodiversità delle aree "wilderness" >>

A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna

Sabato 11 si parlerà di lupo in un un evento dal titolo "Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!" >>