L'emergenza Psa sta indirettamente portando sempre di più verso la creazione della figura del Professional Hunter, il cacciatore professionista
L'emergenza Psa sta indirettamente portando sempre di più verso la creazione della figura del Professional Hunter, il cacciatore professionista - © Mikael Tham
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Prende sempre più forma la figura del Professional Hunter

Con l'articolo 29 del decreto legge 75/2023 il Governo ha previsto, in materia di contrasto alla peste suina africana, che il Commissario possa ricorrere a "ditte specializzate" per le operazioni di abbattimento dei cinghiali

Tre settimane fa era stata la Lombardia a sdoganare il ricorso a "ditte specializzate" per il controllo del cinghiale. Ora l'idea, che molti avevano bollato come impercorribile perché mancante di basi giuridiche a livello nazionale, viene blindata da un decreto del Governo che, di fatto, estende tale possibilità al di là dei confini regionali lombardi.

La norma approvata dal Governo infatti, parlando di contenimento della specie cinghiale, cita tra i compiti e le prerogative del Commissario straordinario la possibilità di affidare a ditte specializzate le operazioni di controllo "in caso d'inerzia o mancato raggiungimento degli obiettivi da parte delle competenti autorità regionali".

Nei fatti si sgretola sempre più quella quella "gabbia normativa" che per anni ci ha costretti a considerare la caccia in senso lato esclusivamente come attività ludico-ricreativa o, parlando di controllo, come attività di pubblico interesse di tipo volontaristico. In pratica si va sempre di più verso la creazione della figura del Professional Hunter, il cacciatore professionista, già largamente prevista all'estero, ma fino a oggi tabù nel nostro paese.

In un momento storico come quello attuale, nel quale la fauna è sempre più fonte di criticità e la pubblica amministrazione sempre meno capace di fronteggiare il problema, occorrerà vedere come evolverà la situazione e soprattuto come reagirà il mondo venatorio.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>