Il documento si concentra principalmente sulla specie cinghiale
Il documento si concentra principalmente sulla specie cinghiale - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Piano straordinario gestione fauna

È finalmente stato pubblicato il documento previsto dall'articolo 19-ter introdotto con le modifiche di fine 2022 alla legge 157/92

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale sabato 1 luglio il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica.

"Il presente Piano straordinario nazionale - si legge nel testo - è strumento programmatorio, di coordinamento e di attuazione dell'attività di gestione e contenimento numerico della fauna selvatica nel territorio nazionale mediante abbattimento e cattura".

Non poche le previsioni introdotte dal documento che però, pur dedicando spazio a diverse specie, anche alla luce dell'emergenza sanitaria legata alla peste suina, si concentra principalmente sulla specie cinghiale.

SCARICA IL TESTO

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento

Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana

La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>