Pulsar ha deciso di affiancare all'Axion XQ35 il modello XQ35 LRF che aggiunge alla visione termica la funzione di telemetro
Pulsar ha deciso di affiancare all'Axion XQ35 il modello XQ35 LRF che aggiunge alla visione termica la funzione di telemetro - © Pulsar
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Pulsar introduce due nuovi modelli della gamma Axion

Negli ultimi anni, specie con lo sdoganamento della caccia al cinghiale in orario notturno, il mercato guarda con sempre maggiore interesse agli strumenti di visione notturna. Per andare incontro alle richieste dei cacciatori, Pulsar aggiunge due referenze alla gamma di visori termici Axion

Axion è il nome di una gamma di visori termici prodotti da Pulsar, azienda Lituana leader nella del settore che vanta anche in Italia numerosissimi estimatori. Adinolfi Srl, che si occupa dell'importazione e distribuzione del marchio nel nostro paese, ora comunica l'uscita di due nuovi modelli della fortunata gamma. 

Il primo modello è l'Axion XQ 35. Questo modello si caratterizza per avere un sensore con risoluzione di 384 x 288 ed una distanza fra pixel di soli 17 μm, display AMOLED 1024 x 768 che garantisce il funzionamento del dispositivo anche con temperature molto basse e corpo in lega di magnesio la cui robustezza e rigidità mette al sicuro da urti ed infiltrazioni di sostanze esogene e garantisce durata ed affidabilità nel tempo. Le dimensioni, come quelle di tutta la gamma sono molto compatte e "a prova di tasca". Costantemente alla ricerca dell'eccellenza delle prestazioni, Pulsar ha deciso di affiancare all'Axion XQ 35, come già fatto per altri modelli, il modello Axion XQ 35 LRF, abbinando alle capacità di visione termica anche quelle di misurazione delle distanze e permettere all'utente di telemetrare oggetti e animali fino a 1000 metri.

Gli Axion XQ 35 e XQ 35 LRF rappresentano quindi la scelta ideale per i cacciatori che si avvicinano al mondo della visione termica. Otto le "tavolozze" di colori disponibili per permettere di evidenziare al meglio i contrasti di temperature in ogni ambiente osservato. Questi due nuovi modelli Pulsar sono inoltre dotate di Wi-Fi integrato che, grazie all'app Stream Vision della casa lituana, permette la condivisione delle immagini su dispositivi mobili Android, iOS e sui social. 

SCHEDA TECNICA

Produttore: Pulsar
Modello: Axion QXQ 35 e XQ 35 LRF
Ingrandimenti: 2-8
Lente: F35/1,0
Sensore: NETD mK <40
Frequenza: 50 Hz
Risoluzione video e foto: 1024 x 768
Distanza di utilizzo: fino a 1300 m
Impermeabilità: IPX7
Autonomia: 11 ore
Lingua menu: Italiano
Distributore: Adinolfi Srl

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

La famiglia Browning Maxum 2 si allarga con due nuovi modelli
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
La famiglia Browning Maxum 2 si allarga con due nuovi modelli

Browning ha presentato due nuovi modelli della serie Maxum 2 pensati in particolare per l'utilizzo anche sul campo da tiro >>

Zeiss cambia e adegua la strategia ai mutamenti del mercato
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Zeiss cambia e adegua la strategia ai mutamenti del mercato

L’azienda tedesca ha annunciato piani innovativi che la porteranno a ridurre l’impegno nella produzione di strumenti ottici analogici >>

Beretta A400L: quando l’eleganza incontra la precisione
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Beretta A400L: quando l’eleganza incontra la precisione

La piattaforma Beretta A400 è ora disponibile in versione L per il tiro a volo. Combina la velocità del sistema A400 con un design inconfondibile >>

Sabatti debutta nel mondo delle armi di pregio
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Sabatti debutta nel mondo delle armi di pregio

Sabatti ha presentato la carabina bolt-action Hemingway, che porta i secoli di tradizione armiera dei fucili Sabatti nel mondo delle armi di pregio >>