Nel pezzo è stato addirittura inserito il tag «spara a un cinghiale in città»
Nel pezzo è stato addirittura inserito il tag «spara a un cinghiale in città» - © Rai News
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

RaiNews: incidente con un'arma diventa far west della caccia in città

Nel pomeriggio di ieri è comparso sul sito di Rai News, la struttura Rai dedicata all'informazione, un articolo dal titolo «Caccia ai cinghiali in città, già un incidente: spara dalla finestra, automobilista vivo per miracolo». Nel pezzo, nel quale è stato addirittura inserito il tag «spara a un cinghiale in città», si da spazio ad un comunicato del Pae (Partito Animalista Europeo) che strumentalizza un incidente con un'arma da fuoco accostandolo alla recente riforma della norma sul controllo faunistico e al "far west" che tale modifica avrebbe causato introducendo la "caccia in città".

Nella giornata di martedì, un settantenne intento a pulire un'arma avrebbe accidentalmente esploso un colpo che ha colpito, fortunatamente senza conseguenze, un'automobile di passaggio. Ovviamente nessun episodio di "caccia a cinghiali in città" né tantomeno un atto collegato alle operazioni di controllo della fauna selvatica. Se non meraviglia che un movimento come il Pae ricorra a tali bassezze pur di piegare la realtà ai propri comodi ideologici e per conquistare un minimo di visibilità, sorprende che una testata giornalistica della Rai, non solo dia spazio a simili comunicati, ma addirittura confezioni un titolo fuorviante e totalmente appiattito su una posizione di parte senza verificare prima la veridicità dei fatti e l'attendibilità di quanto esposto.

L'articolo, il cui titolo nel frattempo è stato modificato in «Caccia a cinghiali in città: ci sarebbe un incidente, uomo vivo per miracolo» (la classica toppa peggio del buco), è diventato subito virale scatenando ovviamente lo sdegno del mondo venatorio e non solo. Sul tema, in serata, è intervenuta anche Federcaccia che, con una nota stampa, ha definito «assolutamente da biasimare l'evidente tentativo dell'estensore dell'articolo e della Rai di presentare l'accaduto come una conseguenza dell'inserimento in legge di bilancio dell'emendamento sul controllo faunistico» e «fazioso e non corrispondente al vero» il titolo del pezzo. L'associazione venatoria ha poi concluso la nota affermando che «l'unico Far West che c'è in Italia è quello delle notizie e irrita molto che ad alimentarlo contribuisca anche il servizio pubblico».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Riforma 157, al via l'iter parlamentare
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Riforma 157, al via l'iter parlamentare

Con un'informativa nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri, Lollobrigida ha comunicato l'avvio dell'iter parlamentare di revisione della 157 >>

Andrea Andreani è il nuovo presidente di ANPAM
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Andrea Andreani è il nuovo presidente di ANPAM

Cambio al vertice dell’ANPAM: Andrea Andreani succede a Giovanni Ghini alla guida dell’associazione dei produttori di armi e munizioni civili e sportive >>

Eos Show nel 2026 cambia luogo e date
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Eos Show nel 2026 cambia luogo e date

Eos Show saluta Verona e il mese di febbraio e si prepara ad andare in scena a Parma dal 28 al 30 marzo 2026 >>

Valle D'Aosta, nel piano faunistico spunta la caccia allo stambecco
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Valle D'Aosta, nel piano faunistico spunta la caccia allo stambecco

Il nuovo documento di pianificazione faunistico-venatoria recentemente approvato compie i primi passi verso il prelievo selettivo dello stambecco >>