Il convegno è organizzato da Federcaccia per presentate lo studio sul valore economico dell'attività venatoria
Il convegno è organizzato da Federcaccia per presentate lo studio sul valore economico dell'attività venatoria - © Eric Coulter
Pubblicato il in Politica
di Redazione

Si rinforza l'asse tra caccia e politica

Il Palazzo della Minerva, una delle sedi del Senato della Repubblica, ospiterà martedì prossimo il convegno dal titolo "Il valore dell'attività venatoria in Italia", l'evento organizzato da Federcaccia per presentare la ricerca commissionata a Nomisma

Andrà in scena martedì 14 alle ore 15 nella sala capitolare del Palazzo della Minerva, una delle sedi che ospitano il Senato oltre a Palazzo Madama, il convegno con il quale Federcaccia intende presentare lo studio sul valore economico dell'attività venatoria.

L'evento, lo si capisce subito dal luogo nel quale è stato organizzato, è sintomo di una sempre maggiore attenzione della politica al mondo venatorio e ai temi di maggior interesse per i cacciatori. All'evento è infatti prevista la partecipazione di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, e dei sottosegretari Patrizio La Pietra (Masaf) e Claudio Barbaro (Mase).

Il congresso si terrà martedì 14 alle ore 15 nella sala capitolare del Palazzo della Minerva a Roma
Il congresso si terrà martedì 14 alle ore 15 nella sala capitolare del Palazzo della Minerva a Roma - © Ufficio Stampa Federcaccia

Non solo un maggior rapporto con la politica però. L'evento sarà l'ennesima occasione per confrontarsi con le altre realtà portate ad occuparsi di gestione della biodiversità e dell'ambiente. Saranno infatti presenti anche Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti, Maria Siclari, direttore generale di Ispra e Antonio Morabito responsabile fauna e benessere animale di Legambiete che, insieme a Massimo Buconi, prenderanno parte a una tavola rotonda.

I lavori del congresso saranno trasmessi anche in diretta streaming sulla web tv di Palazzo Madama e sul canale YouTube del Senato.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Politica

A Bruxelles si parla del ruolo positivo dei cacciatori
Pubblicato il in Politica
di Redazione
A Bruxelles si parla del ruolo positivo dei cacciatori

Si è tenuto ieri al Parlamento europeo il convegno dal titolo: "Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue" >>

Al sottosegretario La Pietra la delega all'attività venatoria
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Al sottosegretario La Pietra la delega all'attività venatoria

Il Sottosegretario per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste La Pietra ha ricevuto le deleghe su fauna selvatica e attività venatoria >>

Modifiche alla 157, le reazioni degli addetti ai lavori
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Modifiche alla 157, le reazioni degli addetti ai lavori

Giovedì è stata approvata la finanziaria con le modifiche alla 157 in materia di controllo della fauna selvatica. Ecco le reazioni degli addetti ai lavori >>

Emendamento
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Emendamento "caccia selvaggia", facciamo chiarezza

Si è fatto un gran parlare, spesso a vanvera, dell'emendamento alla finanziaria che modifica l'articolo che regolamenta il controllo. Facciamo chiarezza >>