L'iniziativa ha come obiettivo attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura
L'iniziativa ha come obiettivo attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura - © Face
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Sono gli ultimi giorni per firmare per la caccia

La campagna "#Firma per la Caccia" ideata da Face si appresta a concludersi. Il prossimo 6 giugno, le firme raccolte saranno consegnate al Commissario europeo per l'Ambiente

Restano poco meno di tre settimane per firmare la campagna ideata da Face per difendere la caccia in ambito europeo. L'iniziativa #Sign for Hunting ha come obiettivo attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura e fino a ora ha raccolto l'adesione di quasi 290mila cacciatori. Le firme raccolte saranno presentate al Commissario per l'Ambiente Virginijus Sinkevičius il 6 giugno.

Le richieste avanzate dai rappresentanti dei circa sette milioni di cacciatori europei sono diverse e sono sintetizzate in nove punti ben schematizzati sul sito internet dedicato all'iniziativa. Tra questi troviamo un approccio alla caccia più obiettivo e basato su dati scientifici, il riconoscimento del ruolo attivo dei cacciatori come parte della soluzione per la conservazione della natura e non come problema e delle regole obiettive, giuste e comprensibili che non penalizzino la categoria.

L'azione di Bruxelles sulla caccia ha un forte impatto non solo a livello europeo, ma anche a livello nazionale. Inoltre la Face ha messo in guardia sul fatto che esiste un programma attivo in tutt'Europa allo scopo di porre fine a gran parte delle pratiche venatorie europee. Per questi motivi è importante che i cacciatori supportino un'iniziativa che, nonostante rappresenti la più grande campagna mai realizzata dai cacciatori e una delle più grandi campagne ambientali d'Europa, può sicuramente raccogliere ancora molte adesioni prima del termine della raccolta firme.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5

Il tribunale amministrativo regionale di Trento, chiamato a giudicare sull'ordinanza di abbattimento di JJ4 e MJ5, sospende nuovamente il provvedimento >>

Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo

Fondazione Una ha comunicato i numeri della seconda edizione dell'iniziativa Operazione Paladini del Territorio >>

Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania

Nel salernitano sono state ritrovate le carcasse di cinque cinghiali morti, come si temeva, a causa della peste suina africana >>

Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo

Secondo il legale delle associazioni animaliste la morte del podista sarebbe sarebbe responsabilità del presidente della Provincia per non aver gestito gli orsi >>