I dati raccolti hanno testimoniato l'assenza completa spostamenti migratori nel mese di gennaio
I dati raccolti hanno testimoniato l'assenza completa spostamenti migratori nel mese di gennaio - © Andreas Trepte
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Telemetria satellitare tordo bottaccio: risultati e dati incoraggianti

Il Dott. Sorrenti ha commentato i risultati del progetto condotto sulla migrazione dei tordi

Federcaccia ha commentato i dati raccolti grazie al progetto di telemetria satellitare che per il terzo anno consecutivo si è concentrato sulla migrazione del tordo bottaccio. In un video il dott. Michele Sorrenti, che coordina l'Ufficio Studi e Ricerche della principale associazione venatoria italiana, ha esposto i dati raccolti negli ultimi mesi grazie all'attività di inanellamento condotta nel dicembre 2023.

Dei 13 soggetti marcati con trasmettitore satellitare è stato possibile raccogliere i dati di migrazione per 11. Sei catturati e dotati di trasmettitore in Sardegna e cinque nelle Marche. I risultati, sia in termini di efficienza dei dispositivi sia di tollerabilità da parte degli animali marcati, sono stati definiti soddisfacenti. L'areale riproduttivo scelto dagli animali copre una grossa porzione dell'Europa orientale che va dalla Croazia fino alla Russia. Gli animali che hanno compiuto gli spostamenti maggiori sono quelli catturati in Sardegna.

Risultato del progetto è stato complessivamente definito come eccellente e la metodologia utilizzata, che differisce leggermente da quella degli anni scorsi, buona. Ancora una volta i dati raccolti hanno testimoniato l'assenza completa di spostamenti migratori nel mese di gennaio. Un'evidenza in contrasto con quanto contenuto nei Key Concept utilizzati in questi anni da Ministero e Ispra. La volontà ora è quella di utilizzare i dati per supportare le Regioni nella redazione dei calendari e nella definizione dei periodi di prelievo della specie.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

In corso il censimento internazionale degli uccelli acquatici
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
In corso il censimento internazionale degli uccelli acquatici

Sono in pieno svolgimento le attività di censimento degli uccelli acquatici delle aree umide europee >>

I dati dei cacciatori riconosciuti a livello internazionale
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
I dati dei cacciatori riconosciuti a livello internazionale

Il Journal of Wildlife Management ha pubblicato lo studio Federcaccia sul beccaccino >>

Telemetria satellitare, si procede con beccaccia e beccaccino
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Telemetria satellitare, si procede con beccaccia e beccaccino

Prosegue l'impegno di Federcaccia nella raccolta dati con lo strumento della telemetria satellitare >>

Il CIC celebra conservazione e uso sostenibile della biodivestità
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Il CIC celebra conservazione e uso sostenibile della biodivestità

Il Cic ha conferito alla MansurAbad Community-Based Protected Area in Iran il prestigioso premio Markhor 2024 >>