Il titolo della conferenza sarà
Il titolo della conferenza sarà "I grandi predatori nel prisma della sostenibilità tra regole della natura e regole del diritto" - © Università Ca' Foscari
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Università Ca' Foscari di Venezia, un convegno sui grandi predatori

Martedì 30 giugno l'Università Ca' Foscari di Venezia dedicherà un convegno ai grandi predatori e ai risvolti pratici e giuridici della loro gestione

Il prossimo 30 giugno 2023 dalle 9.00 alle 17.30, presso l'Aula Magna "Silvio Trentin", dell'Università Ca' Foscari di Venezia, si svolgerà un interessante convegno dedicato ai grandi predatori dal titolo "I grandi predatori nel prisma della sostenibilità tra regole della natura e regole del diritto". Non pochi gli interventi tecnico-scientifici tra i quali Marco Olivi, Marco Apollonio e Piero Genovesi.

Nella prima parte della giornata si parlerà di conservazione e gestione dei grandi predatori da un punto di vista giuridico e biologico con un focus sulla reintroduzione dell'orso in Trentino. A seguire ci si focalizzerà sull'evoluzione del rapporto uomo-natura in Italia negli ultimi cinquant'anni e sugli squilibri ecologici nelle aree protette.

La seconda parte del convegno invece dedicherà spazio alle pronunce dei Tar e del Consiglio di Stato e al ruolo di Ispra negli iter decisionali e giuridici per poi affrontare il tema del ruolo delle associazioni ambientaliste nella gestione dei grandi predatori.

Oltre che in presenza, sarà possibile partecipare all'evento anche da remoto. Per farlo sarà necessario registrarsi entro il prossimo martedì 27 giugno.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor

Safari Club International - Italian chapter ha insignito Shafa Barzani del Carlo Caldesi Award, premiando un insigne interprete della caccia etica e sostenibile >>

Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare

Un rapporto recentemente diffuso dalla FACE testimonia un interessante sviluppo per la conservazione della tortora selvatica >>

Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green

Nella giornata internazionale della biodiversità, Beretta ha presentato il suo quinto bilancio di sostenibilità: tradizione e innovazione green per il futuro >>

Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo

Lo scorso 23 maggio un convegno tecnico-scientifico organizzato da Regione Lombardia ha fatto il punto stato di conservazione e prospettive di prelievo >>