Oggi è il World Water Day, la giornata mondiale dell'acqua
Oggi è il World Water Day, la giornata mondiale dell'acqua - © UN-Water
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

World Water Day, anche oggi un pensiero al ruolo della caccia

Ricorre oggi la Giornata mondiale dell'acqua (World Water Day). Anche in questo, come in molti altri temi ambientali, la caccia e il mondo venatorio svolgono un ruolo fondamentale

Oggi è il World Water Day, la giornata mondiale dell'acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per invitare tutti a riflettere sull'uso sostenibile della risorsa che tra tutte è quella maggiormente indispensabile alla vita sul nostro pianeta. Mai come in questo particolare momento storico, però, è necessario fermarsi a riflettere sulle sfide che ci attendono. Una siccità che si preannuncia peggiore di quella dello scorso anno, la conseguente perdita degli habitat umidi e il crescente contrasto tra biodiversità e attività antropiche nella spartizione delle insufficienti risorse idriche richiamano ancora di più la nostra attenzione in qualità di cacciatori.

Se pensiamo al contributo delle singole categorie di persone, ci accorgiamo di come il mondo venatorio sia quello che ha contribuito maggiormente al ripristino e alla conservazione delle zone umide nel mondo. Ad esempio negli Stati Uniti sono decine di migliaia gli ettari di zone umide che le associazioni di cacciatori, come Ducks Unlimited, hanno ripristinato e tuttora gestiscono e in Italia un'indagine di Acma-Federcaccia ha dimostrato che in solo quattro regioni i cacciatori hanno ripristinato o conservano 24.384 ettari di zone umide. Un ruolo che sarà necessario rafforzare anche in ragione delle criticità attuali.

Anche in questo caso quindi, come abbiamo avuto modo di ribadire nel nostro articolo in occasione del Wolrd Wildlife Day, la giornata mondiale sulla fauna selvatica, la caccia riveste un ruolo positivo e fondamentale. Come in quell'occasione, dunque, ricordiamo e celebriamo una risorsa indispensabile alla vita e alla biodiversità, ma ricordiamo anche, per l'ennesima volta, che la caccia è una risorsa altrettanto preziosa chiamata a giocare un ruolo importante nelle sfide che ci attendono.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia

La nuova politica comunitaria per l'agricoltura, denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027, rappresenta una grossa opportunità per il mondo venatorio >>

Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento

È stata trovata morta l'orsa F36. Si tratta del secondo esemplare per il quale la Provincia di Trento aveva decretato l'abbattimento ad essere trovato morto >>

Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale

Il Comune di Ancona ha avviato con Urca Marche la sperimentazione di sistema di cattura che permetterà di mitigare il conflitto tra cinghiali e attività umane >>

Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo

Gli animalisti hanno scritto una missiva al governo per scongiurare l'approvazione degli emendamenti volti a chiarire il nuovo regolamento sul piombo >>