Conservazione
Conservazione e gestione della fauna selvatica
Le notizia di attualità su conservazione e gestione della fauna selvatica
Le notizia di attualità su conservazione e gestione della fauna selvatica
Negli ultimi cinquant'anni il contributo del mondo venatorio è stato fondamentale per il ritorno della lince euroasiatica >>
Dal 1 aprile entra in vigore la norma che permetterà al Tirolo di abbattere lupi e orsi senza possibilità di ricorso >>
Negli scorsi giorni Aiw e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che mette al centro la difesa della biodiversità delle aree "wilderness" >>
Sabato 11 si parlerà di lupo in un un evento dal titolo "Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!" >>
Il ritrovamento di una carcassa di sciacallo dorato vittima di un investimento testimonia l'espansione dell'areale di questo canide >>
Ricorre oggi la Giornata mondiale della fauna selvatica (World Wildlife Day), promossa dalle Nazioni unite per celebrare fauna e flora del pianeta >>
Scopriamo le buone pratiche finalizzate alla conservazione della starna messe in campo dalla Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi, partner Life Perdix >>
La Face ha annunciato la pubblicazione del suo ottavo Rapporto sul Manifesto della biodiversità >>
La caccia viene spesso rappresentata come una grave minaccia per la natura. Per la Face i dati dicono l'esatto opposto >>
Austin Davis, giovane cacciatore del Tennessee, ha abbattuto una gru canadese inanellata nel 1989, uno degli esemplari di avifauna più vecchi mai registrati >>
La mattina di venerdì 16 dicembre si terrà la quarta conferenza scientifica sul progetto di reintroduzione in natura della starna italica >>
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ha compiuto 100 anni il 3 dicembre. A renderlo possibile la passione per la caccia dei sovrani di casa Savoia >>
I risultati del progetto Partridge dimostrano come la perdita di biodiversità possa essere invertita attraverso miglioramenti ambientali su misura per la starna >>
Il Comitato permanente della Convenzione di Berna ha respinto ieri la richiesta di declassificare il lupo da specie "rigorosamente protetta" a specie "protetta" >>
Il parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiede la modifica dello stato di conservazione dei grandi carnivori e in particolare del lupo >>
Giovedì 24 novembre, al Muse di Trento, si terrà un seminario dal titolo "Lo stambecco nel Parco Naturale Adamello Brenta: una nuova casa sulle Dolomiti" >>
Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per l'Emilia Romagna, la specie sta creando sempre più criticità. Animalisti sulle barricate contro gli abbattimenti >>
In corso a Panama il diciannovesimo incontro internazionale della conferenza dei membri Cites. A portare il punto di vista del mondo venatorio Face, Sci e Cic. >>
Tra i vari atti dell'ultima assemblea generale della Face, è stata approvata anche una risoluzione contro il bracconaggio e i reati ai danni della fauna >>
Basta sfogliare i quotidiani italiani, dalle testate nazionali a quelle locali, per accorgersi che i lupi sono tanti e iniziano a far cronaca più che notizia >>