Ora i due lupi potranno essere abbattuti in qualsiasi momento
Ora i due lupi potranno essere abbattuti in qualsiasi momento - © rjime31
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti

Il Tar di Trento, chiamato a giudicare il ricorso presentato da tre associazioni animaliste, si è espresso a favore della legittimità del provvedimento emesso dalla provincia di Trento e non ha accolto l'istanza di sospensione

«Pare proprio che, passo dopo passo, il dogma dell'intoccabilità del lupo si stia lentamente sgretolando».

Con queste parole giovedì avevamo chiuso il pezzo dedicato alla notizia dell'emissione del primo decreto di abbattimento a carico della specie lupo nel nostro paese. A meno di 48 ore di distanza è arrivata la conferma che il vento del cambiamento inizia a soffiare sempre più forte. Il Tribunale amministrativo regionale di Trento, lo stesso che in passato aveva sempre cassato gli analoghi atti emessi dalla provincia a carico di diversi orsi tra cui JJ4, ha infatti rigettato la richiesta di sospensiva presentata in fase di ricorso contro il provvedimento di Fugatti.

Dopo che la Provincia Autonoma di Trento aveva emesso, in accordo con Ispra, il decreto abbattimento, Wwf Italia, Lndc Animal Protection e Lav avevano presentato ricorso e chiesto di sospendere il provvedimento in attesa della discussione di merito. Ora, avendo il Tar negato tale possibilità, seppur in attesa di giudizio, l'atto è perfettamente valido e i due lupi possono essere abbattuti in qualsiasi momento.

Nello specifico il Tar di Trento si è espresso a favore della legittimità del provvedimento emesso da Fugatti. Stando alla decisione dei giudici amministrativi, l'atto soddisfa la «fondamentale e del tutto imprescindibile condizione che non esista un'altra soluzione valida e che il prelievo non pregiudichi il mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente della popolazione della specie». In pratica, possiamo leggere nero su bianco nel decreto del Tar, l'abbattimento di due lupi «non compromette l'integrità della specie animale tutelata ».

Tutta un'altra musica rispetto a quella suonata fino a non molto tempo fa.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor

Safari Club International - Italian chapter ha insignito Shafa Barzani del Carlo Caldesi Award, premiando un insigne interprete della caccia etica e sostenibile >>

Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare

Un rapporto recentemente diffuso dalla FACE testimonia un interessante sviluppo per la conservazione della tortora selvatica >>

Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green

Nella giornata internazionale della biodiversità, Beretta ha presentato il suo quinto bilancio di sostenibilità: tradizione e innovazione green per il futuro >>

Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo

Lo scorso 23 maggio un convegno tecnico-scientifico organizzato da Regione Lombardia ha fatto il punto stato di conservazione e prospettive di prelievo >>