Il 15 settembre 2022 la Cabina di regia venatoria ha lanciato un comunicato stampa per indicare quali partiti e quali candidati hanno sottoscritto il Manifesto a difesa dell'attività venatoria e della cultura rurale
Il 15 settembre 2022 la Cabina di regia venatoria ha lanciato un comunicato stampa per indicare quali partiti e quali candidati hanno sottoscritto il Manifesto a difesa dell'attività venatoria e della cultura rurale - © Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons
Pubblicato il in Politica
di Matteo Brogi

Elezioni 2022, i candidati favorevoli alla caccia

La cabina di regia venatoria segnala, con un comunicato stampa, partiti e candidati che hanno sottoscritto il suo Manifesto a difesa dell'attività venatoria e della cultura rurale

In vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, le Associazioni venatorie riconosciute riunite con il Cncn nella Cabina di regia venatoria (Federcaccia, Enalcaccia, Liberacaccia, AnuuMigratoristi e Italcaccia) hanno predisposto un Manifesto a difesa dell'attività venatoria e della cultura rurale, successivamente proposto per la sottoscrizione a candidati e schieramenti in lizza.

Tra le adesioni che la Cabina di regia definisce "collettive" si devono segnalare quelle di Forza Italia, Italia al centro (partito parte della lista Noi moderati), Lega e Partito democratico pervenute da Raffaele Neri, responsabile nazionale dipartimento agricoltura di Forza Italia, Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale di Italia al Centro, Francesco Bruzzone, responsabile Dipartimento fauna selvatica e caccia della Lega, e Chiara Braga, responsabile nazionale della Transizione ecologica per il Pd. Non ha ancora sottoscritto il manifesto ma ha manifestato una posizione favorevole Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati.

Sono numerose le adesioni titolo personale:

Azione – Italia viva: Stefania Saccardi (Toscana, Senato);
Forza Italia: Flavio Tosi (Veneto, Camera), Stefano Aguzzi (Marche, camera), Raffaele Nervi (Umbria, Camera);
Fratelli d'Italia: Chiara Mazzei (Toscana, Camera), Patrizio Giacomo La Pietra (Toscana, Senato);
Impegno civico: Filippo Gallinella (Umbria e Toscana, Camera), Luciano Cillis (Basilicata, Senato);
Lega: Virginio Caparvi (Umbria, Camera), Francesco Bruzzone (Liguria, Camera), Gianangelo Bof (Veneto, Camera), Benedetta Fiorini (Emilia Romagna, Camera), Edoardo Ziello (Toscana, Camera), Stefano Corti (Emilia Romagna, Senato), Luca Briziarelli (Umbria, Senato), Stefania Pucciarelli (Liguria, Senato);
Noi moderati: Daniele D'Angelo (Abruzzo, Camera), Antonio De Poli (Marche e Veneto, Senato);
Partito democratico: Chiara Braga (Lombardia, Camera), Martina Riggi (Sicilia, Camera), Ylenia Zampito (Toscana, Senato), Caterina Biti (Toscana, Senato);
Partito socialista italiano: Federico Novelli (Umbria, Senato).

Per un'analisi più approfondita dei programmi delle diverse forze politiche, si invita a consultare questo articolo già pubblicato sul sito.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Politica

Sugli orsi il Ministero ascolta (solo) le associazioni animaliste?
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Sugli orsi il Ministero ascolta (solo) le associazioni animaliste?

Il Ministero dell'ambiente incontra le associazioni animaliste e annuncia un piano strategico per la gestione degli orsi e di tutti gli animali selvatici >>

Si rinforza l'asse tra caccia e politica
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Si rinforza l'asse tra caccia e politica

Martedì 14 Federcaccia presenterà i risultati dello studio sul valore economico della caccia alla presenza del ministro Lollobrigida e dei sottosegretari >>

A Bruxelles si parla del ruolo positivo dei cacciatori
Pubblicato il in Politica
di Redazione
A Bruxelles si parla del ruolo positivo dei cacciatori

Si è tenuto ieri al Parlamento europeo il convegno dal titolo: "Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue" >>

Al sottosegretario La Pietra la delega all'attività venatoria
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Al sottosegretario La Pietra la delega all'attività venatoria

Il Sottosegretario per l'agricoltura, la sovranità alimentare e le foreste La Pietra ha ricevuto le deleghe su fauna selvatica e attività venatoria >>