Per le due realtà associative la gestione faunistica rientra a pieno titolo nell'attività agricola
Per le due realtà associative la gestione faunistica rientra a pieno titolo nell'attività agricola - © Matteo Brogi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

La gestione faunistica può essere parte dell'attività agricola?

Eps e Confagricoltura hanno deciso di puntare al riconoscimento della gestione faunistica e venatoria come attività connessa all'agricoltura

La situazione eccezionale che sta attraversando il mondo agricolo e non solo spinge i portatori di interesse a far fonte comune. È proprio per questo che Confagricoltura ed Ente produttori selvaggina hanno deciso di potenziare il proprio ruolo di rappresentanza e assistenza delle imprese agricole nella gestione faunistica e faunistico venatoria. 

Le due realtà associative avevano già dato prova di aver creato un fronte comune con il convegno organizzato a gennaio a Viterbo. Ora, dopo che nei mesi scorsi Eps ha formalizzato ufficialmente l'adesione a Confagricoltura, si iniziano a porre le basi per portare avanti le future iniziative in merito all'attività di tutela delle politiche di gestione e di pianificazione faunistica sul piano economico, tecnico e sindacale.

Tre le strategie che il binomio Confagricoltura-Eps intende mettere in campo. Un adeguato riconoscimento di tutte le attività portate avanti autonomamente dal mondo agricolo ma che vanno a beneficio dell'intero sistema della biodiversità e della collettività, una piena progettazione e valorizzazione della filiera alimentare, venatoria e naturalistica che comporti ricadute sul territorio limitrofo e una revisione delle politiche fiscali che riconosca la gestione faunistica come attività connessa all'agricoltura.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Caccia Village: la formazione al centro
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: la formazione al centro

A Caccia Village le più importanti realtà di formazione venatoria riunite insieme per un progetto formativo sui principali temi venatori >>

World Water Day, anche oggi un pensiero al ruolo della caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
World Water Day, anche oggi un pensiero al ruolo della caccia

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'acqua e anche in quest'occasione il mondo venatorio è protagonista a pieno titolo >>

Peste suina africana, cambiano ancora le zone di restrizione
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, cambiano ancora le zone di restrizione

Per far fronte all'evoluzione epidemica, la Commissione Europea ha modificato le zone di restrizione legate all'emergenza Psa >>

Capriolo 3.0, la nuova proposta di Obora Hunting Academy
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Capriolo 3.0, la nuova proposta di Obora Hunting Academy

Obora Hunting Academy presenta la sua nuova iniziativa in calendario per il mese di maggio >>