Nell'allevamento colpito dal virus erano presenti migliaia di uccelli tra anatre e fagiani
Nell'allevamento colpito dal virus erano presenti migliaia di uccelli tra anatre e fagiani - © Alain Carpentier
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Sempre più concreto l'incubo aviaria

A seguito della scoperta di un focolaio di influenza aviaria in un'azienda agrituristico venatoria in provincia di Pavia, le autorità sanitarie hanno emesso un decreto di restrizione per ben 34 Comuni

A meno di due settimane di distanza dall'emanazione della nota del Ministero della Salute inerente alla sempre maggiore circolazione del virus dell'influenza aviaria, di cui abbiamo scritto in un articolo nei giorni scorsi, si registra un nuovo preoccupante focolaio della malattia. Questa volta a essere colpito è stato l'allevamento di un'azienda agrituristico venatoria della provincia di Pavia, più precisamente nel comune di Corteolona.

A seguito del riscontro del virus, le autorità sanitarie hanno emesso un'ordinanza di restrizione che sancisce l'ingresso di ben 34 comuni in due differenti zone di restrizione. Nel raggio di 3 km dall'allevamento colpito è stata istituita una "Zona di protezione", mentre nella porzione di territorio dai 3 ai 10 km una "Zona di sorveglianza". Una modalità con la quale il mondo venatorio inizia ad avere una certa dimestichezza dal momento che è molto simile a quella utilizzata per la Psa.

Ora, oltre ad abbattere tutti gli animali presenti nell'allevamento, si parla di migliaia tra fagiani e anatre, sarà necessario mettere in pratica tutte le prescrizioni in materia di prevenzione e sorveglianza della malattia per almeno trenta giorni. Non pochi grattacapi se pensiamo che la stagione venatoria è alle porte e che, soprattutto nelle Regioni del nord, è molto diffusa la pratica di immissioni di selvaggina da penna "prontacaccia" a partire dall'estate, ovvero in queste settimane, e per tutta la stagione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>